![](/documents/55034/0/appuntamenti_sfondo_blu.png/d973ad67-31cb-5e29-24cf-1ad0d9e4e9a9?t=1568805542286)
13
02
2020
![](/documents/55034/0/Immagine1.png/c9a88b63-7ac7-5a5b-1099-98ee852d940b?t=1581604174979)
D20 Leader fa tappa in Israele, alla scoperta dell’innovazione
Uno study tour in Israele, alla scoperta dei luoghi dell’innovazione, è la prossima tappa in programma per i partecipanti alla seconda edizione di D20 Leader. I ragazzi visiteranno il Center for Israeli Innovation, per conoscere i segreti del grande sviluppo tecnologico di una nazione che ha saputo valorizzare i suoi talenti e le sue competenze, puntando fortemente sui giovani. Israele è il paese con la più alta densità di startup (una ogni 1.400 abitanti), che investe molto in Ricerca e Sviluppo, con un’alta percentuale di laureati (50% della popolazione), soprattutto ingegneri e computer scientists e con oltre il 20% della popolazione occupato nel settore hi-tech (il doppio che in Italia).
I giovani incontreranno le imprese tecnologicamente più all'avanguardia, attraverso le testimonianze dei fondatori o CEO di importanti start up. L’imprenditore israeliano Jonathan Shoshani, CEO di TrainLit spiegherà il successo della compagnia che ha rivoluzionato il mercato degli sport giovanili. A seguire le testimonianze di aziende come Moovit, un’applicazione per la mobilità e il trasporto pubblico; Wix, un’applicazione per il business con oltre 150 milioni di utenti in 190 nazioni al mondo; Roojoom, una piattaforma di personal customer Journey e altre imprese a forte sviluppo tecnologico.
L'Agritour invece consentirà di conoscere da vicino l’evoluzione del settore agricolo, con la visita a un Kibbutz, l’insediamento tipico in Israele. Un percorso progettato per restituire una visione unica della società israeliana, della modernità di Tel Aviv e Gerusalemme e dei suoi centri per l’innovazione. Gli study tour internazionali in programma con D20 Leader proseguiranno quindi a Bruxelles, alla scoperta delle istituzioni europee, per trasferire un’idea di leadership aperta e condivisa, concludendosi con un project work per tutti i partecipanti per sperimentare in azienda quanto appreso.
Info: d20leader