Progetto DIGIT-BOX

Digit-Box è uno strumento innovativo, tutto piemontese, per raccogliere e condividere informazioni e strumenti digitali, identificando modelli nuovi e più efficaci di trasformazione digitale delle imprese. 
Fondazione Torino Wireless, insieme a Fondirigenti, ha lanciato questa sfida per costruire insieme alle imprese un modello nuovo e soprattutto, personalizzato di strumenti di lavoro e metodologie per supportare la trasformazione digitale. Hanno raccolto con entusiasmo la sfida ben 25 imprese, candidando i propri dirigenti che si sono già incontrati per il lancio del progetto tenutosi a fine luglio all’Innovation Center di Intesa San Paolo. L’evento conclusivo del progetto Digi-Box si è svolto ieri all’Unione Industriale di Torino, dove sono stati condivise le caratteristiche del nuovo modello.

“Dalla teoria alla pratica” è il motto del progetto, che ha raccolto tra le imprese partecipanti consensi molto positivi. I metodi partecipativi scelti per il progetto Digit-Box, dai focus group ai world cafè, hanno permesso infatti di attivare reali processi di condivisione di conoscenze e pratiche tra interlocutori provenienti da mondi differenti per settore, competenze ed esperienza. Altro valore aggiunto dell’iniziativa è stata la progettazione di Sand-box, una area virtuale che permette alle imprese di passare da una conoscenza puramente teorica delle tecnologie disponibili, a una prima presa d’atto pratica delle funzioni realmente attivabili e degli impatti che esse possono avere sull’azienda.

“Iniziative come queste servono a sostenere le imprese verso un’articolata evoluzione culturale e progettuale, per trasferire alcune competenze chiave, anche pratiche, per lo sviluppo di programmi di innovazione” spiega il direttore generale di Torino Wireless Laura Morgagni. “Il progetto non solo ha una chiave fortemente collaborativa ma anche una forte attenzione alle PMI e alle imprese del settore dei servizi, meno coinvolte di quelle dei settori produttivi”.
Digit-Box ha identificato un modello per accompagnare la trasformazione digitale, in grado di trasmettere competenze immediatamente applicabili in azienda.
 

Per ulteriori dettagli si rimanda al sito della Fondazione Torino Wireless 


Leggi anche:

news image

Pubblicata la Carta dei Valori e il Bilancio Sociale di Fondirigenti: trasparenza ed efficacia per aumentare produttività e occupabilità

Per ogni euro raccolto nel 2023, 84 centesimi si sono trasformati in formazione continua per aziende e dirigenti, generando ulteriori 54 centesimi di investimenti privati in formazione
05-05-2025
Leggi tutto
news image

Imprese, Megatrends e futuro: un nuovo strumento di check-up per le competenze manageriali

Presentati il 14 aprile i risultati dell’azione strategica promossa da Fondirigenti, Federmanager ER e Confindustria ER con CIS e LIUC Business School
16-04-2025
Leggi tutto
news image

Gender Gap e innovazione

Intervista a Laura Morgagni, Direttrice di Fondazione Piemonte Innova
21-03-2025
Leggi tutto